sorare_header_sp

Rubrica calcio

Recensione della partita: Un riepilogo di tutte e dieci le partite di Premier League del 12° turno

In questo articolo, daremo un’occhiata a tutte le 10 partite del 12° turno della stagione di Premier League, che si è svolto tra il 20 e il 22 novembre, per darvi un’idea di come è cambiata la classifica e il momento delle squadre. Se hai seguito solo i risultati o hai guardato le partite delle squadre che sostieni, sarai in grado di tenere il passo con quello che sta succedendo in Premier League.

Sorare ti regala cinque giocatori di Europa League!

Panoramica generale: i grandi club sono divisi tra il buio e la luce

Diamo un’occhiata ai risultati delle prime 12 partite della stagione.

Dai un’occhiata alla tabella qui sotto.

Home Team Score Away Team
Leicester City 0-3 Chelsea
Aston Villa 2-0 Brighton
Burnley 3-3 Crystal Palace
Newcastle 3-3 Brentford
Norwich 2-1 Southampton
Watford 4-1 Manchester United
Wolverhampton 1-0 West Ham
Liverpool 4-0 Arsenal
Manchester City 3-0 Everton
Tottenham 2-1 Leeds

Prima di tutto, diamo un’occhiata ai risultati dei cosiddetti Big Six club (Chelsea, Manchester City, Liverpool, Arsenal, Tottenham e Manchester United).

Il Liverpool ha vinto la resa dei conti dei grandi club, ovviamente, mentre Chelsea, Manchester City e Tottenham hanno tutti vinto la loro prima partita sotto Antonio Conte. Anche il Tottenham ha ottenuto la sua prima vittoria sotto Antonio Conte, mentre Arsenal e Manchester United hanno perso malamente. È stata una chiara divisione tra i grandi club.

Partita 1: Leicester vs Chelsea

  • Sede: Stadio King Power
  • Punteggio: 0-3
  • Marcatori: Antonio Rudiger (14′, Chelsea), Engolo Kante (28′, Chelsea), Christian Pulisic (71′, Chelsea)

Il Chelsea, leader del campionato dall’inizio della stagione, è venuto da dietro per ottenere una vittoria convincente contro un difficile Leicester.

Dopo aver pressato il Leicester fin dall’inizio, il Chelsea è passato in vantaggio al 14′ con un colpo di testa di Rüdiger da calcio d’angolo. Il Chelsea ha pressato il Leicester fin dall’inizio e al 14′ un colpo di testa di Rüdiger da calcio d’angolo ha portato in vantaggio la squadra. Altri due gol e la partita è finita. Il Chelsea rimane in testa alla classifica, mentre il Leicester è senza una vittoria nelle ultime tre partite.

Partita 2: Aston Villa vs Brighton

  • Luogo: Villa Park
  • Punteggio: 2-0
  • Marcatori: Olly Watkins (84° minuto, Aston Villa), Tyrone Mings (89° minuto, Aston Villa)

Uno dei punti salienti della partita è stata la nomina del nuovo manager dell’Aston Villa Steven Gerrard. Dopo aver licenziato Dean Smith a causa degli scarsi risultati, l’Aston Villa ha nominato Gerrard, l’ex manager dei Rangers in Scozia, come nuovo manager. Con l’ex leggenda del Liverpool di nuovo in Premier League, c’era molto interesse per vedere come avrebbe fatto nella sua prima stagione in carica.

Il risultato è stato una vittoria enfatica per l’Aston Villa. L’Aston Villa ha segnato un paio di gol nelle fasi finali della partita per vincere la sua prima partita in carica.

Partita 3: Burnley v Crystal Palace

  • Luogo: Turf Moor
  • Punteggio: 3-3
  • Marcatori: Christian Benteke (8 min/Crystal Palace), Ben Mee (19 min/Burnley), Chris Wood (27 min/Burnley), Christian Benteke (36 min/Crystal Palace), Mark Guech (41 min/Crystal Palace) Maxwell Cornet (49 min, Burnley).

Le due squadre, entrambe note per la loro capacità di contrattaccare da una posizione difensiva, sono andate in punta di piedi. La partita è iniziata col botto, con entrambe le squadre che hanno segnato cinque gol nel primo tempo.

Tuttavia, il secondo tempo è stato un affare molto più tranquillo. Dopo che il Burnley ha pareggiato al 49° minuto, non ci sono state più segnature e la partita è finita in parità.

Partita 4: Newcastle vs Brentford

  • Luogo: St James’ Park
  • Punteggio: 3-3
  • Marcatori: Jamaal Lassells (10 min/Newcastle), Ivan Toney (11 min/Brentford), Rico Henry (31 min/Brentford), Joelrington (39 min/Newcastle), autogol (61 min/Brentford), Alan St. Maximan (75 min/Newcastle)

Il Newcastle è stato riformato sotto i ricchi proprietari che hanno acquistato il club e hanno nominato Eddie Howe come nuovo manager. Il Newcastle ha nominato Eddie Howe come nuovo manager e il giovane, che ha esperienza nel portare il Bournemouth dalla Third Division alla Premier League, stava cercando la sua prima vittoria in Premier League, ma il risultato è stato un pareggio 3-3. Il risultato è stato un pareggio per 3-3, quindi la prima vittoria dovrà aspettare fino al prossimo turno.

Partita 5: Norwich v Southampton

  • Luogo: Carrow Road
  • Punteggio: 2-1
  • Marcatori: Shea Adams (4 min/Southampton), Teemu Pukki (7 min/Norwich), Grant Hanley (79 min/Norwich)

Il Norwich ha licenziato Daniel Farke, che li ha portati alla promozione in Premier League, e ha nominato Dean Smith, che era stato licenziato dall’Aston Villa, come nuovo manager. Smith, che ha portato l’Aston Villa al successo la scorsa stagione, avrà il compito di trasformare una squadra che è seduta in fondo alla classifica.

La partita è iniziata bene, con il punteggio di 1-1 al 10° minuto del primo tempo. Il punteggio è rimasto in stallo fino all’ultimo minuto di gioco, quando il Norwich ha segnato il vincitore. La partita è finita con il Norwich che ha preso tutti e tre i punti sotto la sua nuova gestione.

Partita 6: Watford v Manchester United

  • Sede: Vicarage Road
  • Punteggio: 4-1
  • Marcatori: Joshua King (28’/Watford), Ismail Salle (44’/Watford), Donny van der Beek (50’/Manchester United), Joao Pedro (90’/Watford), Emmanuel Dennis (90’/Watford)

Il Manchester United cerca una vittoria dopo aver perso il derby di Manchester nel turno precedente. L’altra squadra è il Watford, che è anche in difficoltà. Con le voci che Ole Gunnar Solskjaer sia stato licenziato come manager, il Manchester United spera in tre punti, ma il risultato è stato un disastro. Dopo la partita, è stato annunciato che Sourshal è stato licenziato.

Se volete leggere di più sulla partita, potete leggere la nostra recensione completa al seguente URL. Se volete un resoconto più dettagliato della partita, potete leggere la nostra recensione completa al seguente URL, dove analizziamo la partita in ciascuno dei punti di svolta che hanno fatto la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Recensione della partita: Watford vs Manchester United, 12a giornata di Premier League!

Partita 7: Wolverhampton vs West Ham

  • Luogo: Stadio Molineux
  • Punteggio: 1-0
  • Marcatore: Raul Jimenez (59′ / Wolverhampton)

Il West Ham, che in questa stagione ha fatto una grande corsa ed è terzo in campionato, sarà in casa del Wolverhampton. Il West Ham sperava in un punto contro il Wolverhampton per tenere il passo con Chelsea e Manchester City in cima alla classifica, ma ha perso senza punteggio. Hanno perso senza punteggio e sono scesi al quarto posto in campionato.

Partita 8: Liverpool vs Arsenal

  • Luogo: Anfield
  • Punteggio: 4-0
  • Marcatori: Sadio Mane (39′ / Liverpool), Diogo Jota (52′ / Liverpool), Mohamed Salah (73′ / Liverpool), Takumi Minamino (77′ / Liverpool)

In una resa dei conti tra due grandi club, Liverpool e Arsenal, è stato il Liverpool a spuntarla. Entrambe le squadre non sono riuscite a creare grandi occasioni fin dall’inizio, ma la partita è iniziata al meglio quando Mane ha segnato per il Liverpool. Alla fine, è stato il Liverpool a segnare quattro gol per assicurarsi una vittoria convincente sull’Arsenal.

Se volete leggere la nostra recensione completa della partita, potete leggerla per intero qui sotto.

Recensione della partita: Liverpool vs Arsenal – Analisi della 12a giornata di Premier League!

Partita 9: Manchester City vs Everton

  • Luogo: Stadio Etihad
  • Punteggio: 3-0
  • Marcatori: Raheem Sterling (44 min/ Manchester City), Rhodri (55 min/ Manchester City), Bernardo Silva (86 min/ Manchester City)

Il punto forte della partita è stata la solidità del Manchester City. Hanno dominato la partita dall’inizio alla fine e hanno giocato una partita perfetta. L’Everton non era un avversario facile, ma il risultato è stato una convincente vittoria per 3-0. Anche se è ancora all’inizio della stagione, l’Everton è ancora il favorito per vincere il campionato, insieme a Chelsea e Liverpool. La sconfitta dell’Everton li lascia senza una vittoria in sei partite. Penso che sia ora che il collo di Rafael Benitez inizi a raffreddarsi.

Partita 10: Tottenham vs Leeds

  • Luogo: Stadio Tottenham Hotspur
  • Punteggio: 2-1
  • Marcatori: Daniel James (44′, Leeds), Pierre-Emile Hojbjerg (58′, Tottenham), Sergio Reguilon (69′, Tottenham)

Il Tottenham, alla ricerca della prima vittoria in Premier League con il nuovo manager Antonio Conte, ospita il difficile Leeds di Marcelo Bielsa.

Il Tottenham ha avuto un inizio lento, ma ha segnato al 58′ e al 69′. Nel secondo tempo, il Tottenham ha segnato al 58° e al 69° minuto per prendere il comando. La partita si è conclusa con la prima vittoria del Tottenham sotto la nuova gestione.

Riassunto: La tabella alla fine della stagione

La classifica a fine stagione è la seguente

Rank Club Points Win Draw Lose Goal Score
1st Chelsea 29 26
2nd Manchester City 26 19
3rd Liverpool 25 24
4th West Ham 23
5th Arsenal 20 -4
6th Wolverhampton 19
7th Tottenham 19 -6
8th Manchester United 17 -1
9th Brighton 17 -2
10th Crystal Palace 16
11th Everton 15 -3
12th Leicester City 15 -5
13th Southampton 14 -3
14th Brentford 13 -1
15th Aston Villa 13 -4
16th Watford 13 -4
17th Leeds 11 -8
18th Burnley -6
19th Norwich -20
20th Newcastle -12
=Qualificazione alla Champions League
=In Europa League
=Zona di retrocessione

Torneremo con una recensione completa di tutte le 13 partite, quindi rimanete sintonizzati!

COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA